Cos'è Làbas
Làbas è uno spazio che dal 2012 è mosso da amore per un mondo migliore e rabbia verso le ingiustizie. È quel luogo dove non conta il colore della tua pelle, il genere a cui senti di appartenere, il volume del tuo conto in banca. Ciò che importa è avere voglia e coraggio di cambiare in meglio le cose. Non solo per te ma anche per chi ti sta a fianco o per chi ancora non conosci.
In questa casa del possibile noi vogliamo organizzare il mondo di domani.
Partecipa anche tu, il tempo è ora.
Cosa Facciamo
Attraverso le nostre attività creiamo e rafforziamo legami solidali dall’interno delle comunità locali e oltre, favorendo creazione di reti di supporto tra cittadini, attivisti e realtà organizzative, sia a livello locale che internazionale, promuovendo la cooperazione tra movimenti sociali e politici.
Progetti
Le attività si concentrano su temi chiave come il diritto alla casa, al lavoro dignitoso, alla salute e all’istruzione, integrando questi diritti con una visione ambientale sostenibile e solidale, culturale e sportiva in spazi antirazzisti, antisessisti e antifascisti. Ognuna di loro contribuisce a ridurre le disuguaglianze, offrendo servizi gratuiti e accessibili, come consulenze legali, servizi di base come cibo, igiene, e cultura.
Eventi
Il mercoledì di Làbas è la serata settimanale in cui dalle 18 lo spazio è aperto per socialità, politica, cultura accompagnate talvolta da cene sociali. Il sabato di quartiere è un momento settimanale in cui dalle 11 prepariamo insieme un buon pranzo sociale per banchettare costruendo una comunità solidale. Una domenica al mese ospitiamo il mercatino second hand e artigianale di Era Ora Market. Rimani aggiornat3 tramite la sezione “calendario” e i nostri canali social per sapere quando è il momento di scendere in piazza insieme!
Municipio Zero
Municipio Zero è il Municipio online dei Municipi Sociali, lo spazio in cui la pratica si intreccia con la ricerca politica.
I Municipi Sociali agiscono nei territori. Municipio Zero sviluppa strumenti e visioni per navigare il presente, oltre l’umano, affrontandone le implicazioni politiche.
Pensiero, strumenti e pratica si connettono innervando lotte, servizi, progetti, spazi, eventi politici, mobilitazioni.
Municipi Sociali
Il modello dei Municipi Sociali, attraverso la creazione di spazi autogestiti, pratiche mutualistiche e politiche, offre un’alternativa concreta e praticabile per la modificazione della società.
Si combinano azioni locali di supporto e inclusione con una visione ampia di giustizia sociale, partecipazione democratica e promozione delle lotte.
La rete confederata tra i tre Municipi (Làbas, Tpo e Offside Pescarola) e le realtà che ne fanno parte, sono un esempio fattivo di come l’autogoverno locale possa connettersi a una scala più ampia.

TPO
Municipio Sociale in Via Casarini 17/5 Laboratorio di arte, cultura, politica con grandi eventi, concerti, raccolte alimentari, doposcuola ed eventi con il quartiere, palestra popolare con box, yoga, thai, pilates e tanto ancora..

OFFSIDE
Municipio Sociale in Via Francesco Zanardi, 230/2 Offside è il presidio sociale del quartiere, Trattoria popolare in cui uniamo politica e socialità. In cui è presente un doposcuola popolare, laboratori di sfoglia o eventi di sensibilizzazione ai temi come violenza di genere ed educazione sessuoaffettiva. Adiacente, il campo sportivo Pizzoli, dove con la polisportiva HSL promuoviamo lo sport popolare e antirazzista e organizziamo eventi come la No Border Cup.